Panel test: cos’è e come si fa? Per rispondere a queste domande si può partire dalla definizione. Identifica, infatti, un processo strettamente legato al mondo delle analisi alimentari. Si tratta di una procedura che ha come funzione portante quella di ottenere una classificazione dell'olio d’oliva in base alle sue caratteristiche.
Semplificando, infatti, quello che è il ruolo del panel test per l'olio lo si può descrivere come il procedimento attraverso cui si può individuare quando si ha a che fare con un prodotto extra-vergine. Affinché un olio sia tale è necessario che ci si trovi di fronte ad una produzione che non presenti difetti organolettici.
Le verifiche vengono fatte attraverso un’analisi sensoriale affidate ad un team di professionisti altamente specializzati. Equipe che New Eco mette a disposizione dei suoi clienti, offrendo il panel test come servizio presente all’interno della sua gamma di analisi alimentari.
L'olio viene fatto assaggiare a persone che, in maniera indipendente l'una dall'altra, forniscono una valutazione di quelle che sono le caratteristiche del prodotto. L'analisi viene effettuata attraverso l'utilizzo di linee guida utili a definire precisi parametri. Le note raccolte servono a compilare una scheda di valutazione che offrirà un quadro definitivo nell'elaborazione di una fotografia dettagliata delle peculiarità dell'olio.
Con il panel test l’olio, in base a caratteristiche crescenti, può essere come:
- lampante
- vergine
- extravergine
Può, inoltre, essere piccante, amaro o fruttato. Allo stesso modo si possono andare a mettere in rilievo eventuali difetti rispetto alla possibilità che sia rancido, avvinato, rancido o con muffa. Oltre al sapore, le verifiche sensoriali tengono conto anche dell'odore.