
Via Travnik 14, 34018
San Dorligo della Valle – Trieste
+39 040 825522
info@newecots.it
P.I. 01134770328
Un processo di sanificazione prevede una serie di interventi specifici attuati allo scopo di rendere un ambiente sano e pulito da eventuali batteri. La sanificazione include diverse fasi di igienizzazione, pulizia e disinfezione finalizzate al miglioramento delle condizioni dell’ambiente sia esso una scuola, un ospedale, un reparto aziendale, un mezzo pubblico o qualunque luogo si presti a tale intervento.
La sanificazione ambientale è mirata all’eliminazione di eventuali agenti contaminanti o batteri, impossibili da rimuovere attraverso le normali operazioni di pulizia ordinaria. Il suo scopo è quello di portare la carica virale e microbica entro gli standard igienici ottimali e le condizioni di microclima adeguato sia outdoor che indoor e più precisamente temperatura, umidità, presenza di poveri, ventilazione e altro.
E’ consigliato effettuare operazioni di igienizzazione e sanificazione all’interno di un programma di pulizia ordinaria, sia nel rispetto delle normative in vigore in materia di igiene dei luoghi pubblici sia per tutelare la salute di chi vive gli spazi in questione. Ambienti come uffici pubblici o privati, scuole, locali dedicati alla ristorazione, strutture sanitarie e ricettive, palestre o luoghi destinati alla produzione industriale sono soggetti a contaminazione, ed è pertanto consigliato un intervento di sanificazione frequente e programmato al fine di rendere i luoghi salubri e privi di eventuali batteri o virus.
Esistono diverse tipologie di sanificazione degli ambienti, alcune si ispirano a processi che avvengono in natura come la ionizzazione e la fotocatalisi. La ionizzazione prevede l’utilizzo di un vento di ioni negativi mentre la fotocatalisi riproduce l’irraggiamento dei raggi solari e alcuni elementi al fine di ridurre le sostanze contaminanti presenti nell’aria. Due azioni efficaci che purificano aria e ambienti permettendo, oltre la sanificazione di ambienti e oggetti, anche il benessere generale delle persone che vivono gli ambienti stessi. I prodotti maggiormente utilizzati per la sanificazione includono detergenti e soluzioni a base di ipoclorito sodio, il principale ingrediente di prodotti come candeggina e altri prodotti disponibili sul mercato.
Nell’industria alimentare, settore che, oltre alle analisi, prevede rigidi programmi di igienizzazione e sanificazione, viene spesso impiegato il sanificatore a vapore, una tipologia di macchinario che elimina muffe, batteri e virus attraverso un sistema che lascia le superficie asciutte consentendo così di operare anche su parti elettriche o elettroniche. Una sanificazione costante garantisce un’aria microbiologicamente pura attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative e altamente performanti.
New eco si avvale dell’utilizzo dell’ozono per la sanificazione degli ambienti, tecnica innovativa e naturale che garantisce risultati eccellenti.
Questa tipologia di intervento deve essere effettuata con costanza e frequenza al fine di godere di un ambiente lavorativo confortevole, pulito e di ridurre i costi aziendali legati ad un periodo di eventuale malattia del personale.
I principali vantaggi della sanificazione ambientale risiedono nella abbattimento di:
Un buon intervento di sanificazione riduce inoltre gli allergeni, le particelle fini e i cattivi odori migliorando le condizioni dell’ambiente lavorativo e la produttività del personale.
Nelle scuole nelle università e negli asili la presenza di cattivi odori e di batteri è molto diffusa.
In seguito ai recenti fatti legati all’emergenza sanitaria dell’ultimo biennio, la sanificazione degli ambienti scolastici è diventata ormai tema centrale dell’attuale società, e fa riferimento a una serie di indicazioni per cui si parla di sanificazione straordinaria unitamente alle normali procedure di igiene e pulizia della sanificazione ordinaria. I procedimenti di sanificazione a scuola sono utili per eliminare il rischio di epidemie e a garantire ambienti sani per gli studenti e il personale scolastico.
Anche il settore alberghiero deve essere sottoposto a regolari interventi di sanificazione ambientale. L’affluenza di ospiti, provenienti anche dall’estero, aumenta il rischio di saturare l’ambiente di microbi, virus e agenti contaminanti. Le normative di settore impongono sanificazioni regolari attraverso mezzi e prodotti professionali ed eseguite da professionisti del settore.
E’ possibile effettuare un intervento di sanificazione ambientale anche all’interno di ambienti domestici ai fini di garantire un livello di pulizia superiore e un ambiente sano. Trattamenti all’ozono sicuri che inattivano i virus e non lasciano tracce, per una casa pulita, a fondo.
Una regolare sanificazione di uffici garantisce un ambiente pulito e igienizzato, privato di agenti contaminanti e batteri che porta ad un maggior rendimento del personale e, di conseguenza, al conseguimento di obiettivi aziendali in modo più rapido.
Per sanificare le diverse superfici è possibile utilizzare anche un sanificatore (pulitori) a vapore questi strumenti funzionano in maniera semplice. Serve solo inserire l’acqua nel serbatoio e mettere in funzione l’apparecchio. Raggiunta l’ebollizione a 100 gradi, il vapore generato viene utilizzato direttamente sulle aree da pulire. In questo modo non servono detergenti e corrosivi.
Attualmente ne esistono di differenti tipologie in grado di combattere i germi, i batteri ed i visrus in maniera veloce e naturale, utilizzando le temperature elevate. I pulitori a vapore possono essere utilizzati per diverse tipologie di ambienti: dalle case, agli uffici, senza dimenticare gli alberghi, però, è sempre consigliabile rivolersi a proffessionisti del settore, perché i sanificatori a vapore si differenziano notevolmente per il livello di pulizia che sono in grado di garantire. Per valutare l’efficacia pulente di ogni strumento bisogna far riferimento ad una precisa scala Log.
Le sanificazioni con ozono sono ecologiche, sicure ed efficaci e consistono in un processo di igienizzazione che si sviluppa attraverso diverse fasi atte a purificare l’aria che si respira in un determinato ambiente, rigenerandola e ossigenandola, eliminando virus e batteri, responsabili di infezioni, malattie e allergie. Per effettuare una sanificazione con ozono non devono essere presenti uomini, animali o piante.
Attraverso potenti macchinari vengono eliminati gli agenti contaminanti: un particolare processo di ossidazione agisce sui microrganismi rendendoli innocui. L’ozono, inoltre, riesce a penetrare i punti più difficili da raggiungere sui quali, diversamente, non si potrebbe intervenire attraverso le operazioni di pulizia standard. Questo tipo di sanificazione si può applicare su diversi ambienti: centri estetici, ospedali, SPA, ristoranti e bar, farmaci, alberghi, industrie e molto altro ancora.
I vantaggi della sanificazione all’ozono sono molteplici:
Via Travnik 14, 34018
San Dorligo della Valle – Trieste
+39 040 825522
info@newecots.it
P.I. 01134770328