Consulenze ambientali

Consulenze ambientali: cosa sono, chi le fa ed a cosa servono

Le consulenze ambientali sono fondamentali per tutte quelle aziende che desiderano operare nel rispetto dell'ambiente e delle normative di riferimento. Molte aziende, infatti, svolgono attività impattanti dal punto di vista ambientale ed è per questo che si affidano a figure specializzate e certificate per avere supporto rispetto alle norme ambientali e nell'implementazione di modelli e procedure volte a ridurre l'impatto sul territorio. 

Cosa sono le consulenze ambientali? 

Le consulenze ambientali per aziende sono prestazioni professionali eseguite da esperti qualificati, ovvero consulenti ambientali, con il solo scopo di supportare, consigliare e assistere il cliente sulla base di richieste ed esigenze specifiche. Le consulenze ambientali si sviluppano attraverso indagini e analisi ambientali, supporto, pratiche e bonifiche.

Indagini ambientali

L'indagine ambientale è un insieme di analisi effettuate sulle diverse matrici ambientali: aria, acqua e suolo di una specifica area geografica. 

Analisi ambientali

Si tratta di precise analisi dei problemi, dell'impatto e delle prestazioni ambientali connesse all'attività di una determinata azienda, nonché il punto di partenza per l'adesione agli schemi previsti dalla norma internazionale ISO 14001 e dal regolamento Europeo EMAS

Normative 

Il consulente ambientale o l’azienda preposta guidano il committente che desidera operare nel rispetto dell'ambiente e delle normative di riferimento.

Pratiche

I consulenti ambientali affiancano il cliente nelle procedure di espletamento delle pratiche tecniche e amministrative, secondo le normative vigenti, supportandolo nelle diverse attività.

Bonifiche 

Le bonifiche ambientali consistono in una serie di interventi utili ad eliminare le fonti di inquinamento e le relative sostanze inquinanti nonché a ridurre le concentrazioni delle stesse nel suolo, nel sottosuolo e nelle acque sotterranee. 

LEGGI ANCHE: come smaltire rifiuti speciali!

A cosa servono le consulenze ambientali?

Le consulenze ambientali aziendali hanno diverse utilità connesse, per esempio, alla gestione dei rifiuti, alla fonti rinnovabili o alla produzione di energia green.

I consulenti ambientali sono un vero ponte tra il committente e le istituzioni, nonché una guida attraverso il quadro normativo ambientale e un aiuto concreto dal punto di vista strategico.

Il servizio offerto attraverso una consulenza ambientale include, ad esempio:

  • supporto nel conseguimento di autorizzazioni o certificazioni utili allo svolgimento di una specifica attività o un insieme di esse;
  • corsi e formazione per aziende, in ambito ambientale;
  • consulenza volta al miglioramento delle prestazioni ambientali;
  • consulenza su valutazione e gestione dei rischi ambientali dell'impresa.

Chi fa le consulenze ambientali? 

Il consulente ambientale è la persona incaricata della fornitura di consulenze ambientali: un professionista certificato e specializzato in diverse materie che si impegna a fornire un aiuto alle imprese che desiderano operare nel pieno rispetto delle normative ambientali. Supportano nel miglioramento dei processi aziendali guidando verso la tutela dell’ambiente e fornendo soluzioni che possano essere vantaggiose anche per chi le implementa. 

Ecco qui di seguito un elenco specifico dei principali task di un consulente ambientale

Autorizzazione unica ambientale

Anche detta AUA, si tratta di un provvedimento abilitativo unico che sostituisce in un unico titolo sette titoli e autorizzazioni in materia ambientale.

Introdotto con il DPR. del 13 marzo 2013, ha lo scopo di semplificare alcune pratiche burocratiche che in precedenza dovevano necessariamente essere presentate separatamente.

Quali sono i 7 titoli abilitativi?

  1. AUTORIZZAZIONE AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE
  2. COMUNICAZIONE PREVENTIVA PER L'USO AGRONOMICO DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO, DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO E DELLE ACQUE DI VEGETAZIONE DEI FRANTOI OLEARI; 
  3. AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA PER GLI STABILIMENTI, GLI IMPIANTI E LE ATTIVITÀ IN DEROGA;
  4. AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA;
  5. COMUNICAZIONI RELATIVE ALL'AUTO-SMALTIMENTO E AL RECUPERO DEI RIFIUTI; 
  6. COMUNICAZIONI E NULLA OSTA RELATIVI ALL'IMPATTO ACUSTICO;
  7. AUTORIZZAZIONE GENERALE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA; 

Autorizzazione integrata ambientale

L'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ha per oggetto la prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento derivante da medie e grandi attività produttive.

Valutazione impatto ambientale

Si tratta di una procedura a cura delle aziende di consulenza ambientale volta ad accertare la compatibilità ambientale di specifici progetti o attività, così da prevenire e ridurre ogni possibile rischio e impatto.

Valutazione ambientale strategica

Si applica ad alcuni piani e programmi che potrebbero avere impatti sull'ambiente così da avere un elevato livello di protezione ambientale contribuendo alle condizioni ideali per uno sviluppo sostenibile.

Gestione rifiuti

Tutte le procedure da implementare per una corretta gestione di un rifiuto (anche speciale): la raccolta, il trasporto, il recupero e lo smaltimento, nonché il controllo di queste operazioni, delle discariche e degli impianti di smaltimento.

TI POTREBBE INTERESSARE: compilare il registro di carico e scarico rifiuti

VPCA e VPIA

Valutazione Previsionale di Clima Acustico: utile a verificare che le condizioni di rumorosità esistenti non rechino fastidio alle attività prossime all'insediamento. Valutazione Previsionale di Impatto Acustico: azione che valuta l'impatto sonoro che può avere un’eventuale nuova costruzione sull’ambiente circostante.

SGA e SGI

SGA: è un reale strumento di verifica utile alle aziende che desiderano analizzare e migliorare le performance dei propri processi produttivi. SGI: consente alle imprese di gestire qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro in modo integrato, attuando processi di miglioramento aziendale, sotto ogni aspetto. 

New Eco: consulenze ambientali per aziende e privati

È fondamentale affidarsi sempre a consulenti ambientali certificati e costantemente aggiornati. New eco, azienda di consulenza ambientale, offre un servizio preciso e dettagliato, da supporto alle aziende che ogni giorno si affidano ad un team preparato ed esperto. Contattaci ora, richiedi la tua consulenza!

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido

New Eco Srl

Via Travnik 14, 34018
San Dorligo della Valle – Trieste
+39 040 825522
info@newecots.it
P.I. 01134770328